Benvenuti
Una laguna mezza piena di isole piatte e zuppe è un posto improbabile per costruirci una città, ma proprio per questo i primi colonizzatori vennero qui. Le città erano diventate posti pericolosi poiché l’Impero Romano d’Occidente iniziò a collassare durante il V secolo.
I primi Veneziani vivevano con il pesce come unica risorsa abbondante di cibo, ma l’isolamento gli avrebbe permesso di imparare molto sul mare e le sue vie.
Questa conoscenza avrebbe apportato loro un grande vantaggio non appena iniziarono a commerciare lungo la costa Adriatica. Furono presto notati dai governatori dell’Impero bizantino e fu debitamente previsto che pagassero un tributo. Nel frattempo il crescente comando del mare permise agli abitanti di Venezia di crescere nella ricchezza e nel potere e quindi di ignorare i loro padroni imperiali.
In Inglese...

il sito del Collegio Dei Gesuiti è disponibile anche in lingua inglese. Clicca qui per visitare il sito in inglese..
The site of the Jesuit College is also available in English. Click here to visit the site in English.
Visita Venezia attraverso
Google Maps
Attraverso Google Maps è possibile non solo ammirara Venezia dall'alto ma anche esplorare le sue calli ed i suoi monumenti più celebri. Clicca QUI per vedere dove si trova la stuttura del Collegio Dei Gesuiti a Venezia.
Il piacere si sentirsi "fra amici" in una delle città più belle del mondo